Scritto da Luca Poletto: Circa trecento i partecipanti, con larga rappresentanza giovanile, quelli che questa mattina, a Settimo di Pescantina (Vr) erano ai nastri di partenza per terza prova dei CDS Regionali Assoluti, e la seconda ed ultima prova valida per la qualificazione ai Campionati Italiani di cross che si svolgeranno il 10 marzo a Rocca di Papa (Rm). Il Gruppo Salcus dopo aver ottenuto nella precedente prova di Galliera Veneta la qualificazione nel lungo femminile, e la quasi matematica certezza di passare nel lungo uomini, calava i suoi uomini di punta nel cross corto, nel tentativo di ottenere il pass per la finale anche sulla distanza breve. Giornata di sole terso ma con un fastidiosissimo vento che soffiava con raffiche fortissime sul solito bellissimo e selettivo percorso
del Parco di Villa Bertoldi di Settimo di Pescantina, fatto di molti saliscendi e cambi di direzione che hanno messo a dura prova gli atleti presenti. Erano dunque al via per la nostra società nella breve distanza: Massimo Tocchio, Michele Bedin, Luca Favaro, Alessandro Splendore, Dante Tognotto, Massimo Mattiolo e Loris Brandolese.
Ebbene si… anche questa volta ce l’abbiamo fatta…. Onore e merito a tutti i 5 nostri atleti che hanno dato tutto quello che avevano per riuscire a portare a casa il risultato, conquistando posizioni di rilievo che ci hanno permesso la qualificazione, come il decimo posto di Massimo Tocchio, il tredicesimo di Michele Bedin, e Luca Favaro che chiude al trentaduesimo posto staccando con il suo risultato sommato a quelli di Tocchio e Bedin il biglietto per Rocca di Papa. Ottimi piazzamenti sono arrivati anche dagli altri portacolori Salcus. Alessandro Splendore chiude una gara non congegnale alle sue caratteristiche di stradista al trentacinquesimo posto e comunque sempre primo della sua categoria… Dante Tognotto si migliora rispetto alla scorsa edizione di circa un minuto, mentre Massimo Mattiolo e Loris Brandolese chiudono onorevolmente la loro gara nonostante le malattie di stagione che li hanno tormentati negli ultimi tempi, impedendo loro una buona preparazione per queste gare dure e selettive. Ma nello sport bisogna dire sempre bravi agli avversari, soprattutto quando si dimostrano superiori…e oggi è uno di quei giorni. Siamo come società, fieri dei nostri ragazzi, che ancora una volta hanno saputo tirare fuori gli artigli al momento opportuno, ancor di più in questa stagione tormentata come non mai dagli infortuni con i quali tutti, chi prima chi dopo, hanno dovuto combattere. Aldilà dell’ottimo risultato ottenuto che è sempre importante, la società Salcus sa che ognuno di loro ha dato il massimo, ed è questo che conta per noi… Per la cronaca la gara è stata vinta da Nicola Sorgato che precede Leonardo Bidogia e Michele Regazzini. Una rappresentanza di nostri atleti, era presente anche nella prova del lungo, che come ho già detto, ci vedeva già qualificati per la finale del 10 marzo. Filippo Andreose, Paolo Trovò, Michele Bombonati, Paolo Vitali e Mauro Bonon si sono brillantemente distinti nella lunga distanza, gara che si è svolta proprio nel momento in cui il vento soffiava più rabbiosamente ed acuiva la difficoltà dei corridori. La gara non ha avuto storia dal quinto chilometro quando Paolo Zanatta ha salutato la compagnia è si è involato solitario verso il traguardo precedendo nell’ordine Simone Gobbo e Giancarlo Simion staccati rispettivamente di undici e trentotto secondi dal vincitore. Ottima gara del nostro Filippo Andreose che non finisce di stupirci e con una strepitosa progressione si piazza al diciassettesimo posto assoluto precedendo Michele Bombonati e Paolo Trovò autori anch’essi di un ottima prestazione. Buona anche la prova di Mauro Bonon che alla sua prima gara in un cross Fidal chiude con un ottimo trentasettesimo posto finale. Da segnalare un (speriamo) piccolo infortunio per Paolo Vitali costretto a chiudere la sua gara anzitempo per una probabile contrattura alla coscia che sarà valutata nei prossimi giorni, vista comunque la grande esperienza di Paolo nel “capire” i segnali di queste cose contiamo in un suo recupero lampo…In bocca al lupo Paolo. Arrivederci quindi al 10 marzo alla finale Nazionale di Rocca di Papa (RM) per vivere un ennesima esperienza da brividi, e pronti a confrontarci con atleti di spessore altissimo contro i quali, ne siamo certi, i nostri ragazzi e ragazze sapranno dire la loro e terranno alto il nome della società Salcus. Ciao a tutti.