16 Luglio, 2025

Il portale podistico
Il riposo prima della gara

Il riposo prima della gara

Quanto è importante il riposo prima della gara? La risposta è semplice: prima di una gara importante il riposo è fondamentale. Ogni runner sceglie l’approccio che l’esperienza gli suggerisce migliore per arrivare riposato e con le migliori sensazioni. Limitandoci ai tre giorni prima della gara, possiamo...
Read more

Week end Salcus

I camminatori Fiasp domenica 8 Febbraio saranno a Concamarise per partecipare alla 18^ edizione della “Conca Par La Sanoa” “Memorial Adriano Pizzini”, ludico motoria organizzata dal Gruppo Giovani AVIS Concavillage su percorsi pianeggianti misto campestri di 5, 9 e 16 Km: contributo iscrizione € 1,50 so...
Read more
Fegato e corsa

Fegato e corsa

Nel fegato avvengono molte e importanti reazioni metaboliche ed è immagazzinato circa un etto di glicogeno (il 3-7% del volume dell’organo), essenziale per il supporto energetico dell’atleta. A prescindere dalla conoscenza della fisiologia epatica, è fondamentale conoscere lo stato di efficienza del pro...
Read more
Salcus in salita a Pescantina

Salcus in salita a Pescantina

Scritto da Mario Tosatti : Nella seconda prova del campionato regionale di cross Fidal, gara valida anche per le qualificazioni al campionato Italiano di specialità, dove si sono difesi dai squadroni veneti gli atleti del gruppo Salcus. Nella gara senior maschile sulla distanza dei 10 km, al via 13 atle...
Read more
Stretching di Wharton

Stretching di Wharton

Con stretching di Wharton si fa riferimento a una tipologia di stretching proposta, alla fine degli anni ’80 del secolo scorso, da Jim e Phil Wharton(si parla appunto di Metodo Wharton); i duefisioterapisti statunitensi idearono una forma di stretching attivo molto interessante (Active Isolate Stretchin...
Read more