
Nel Settore Tecnico alcune novità per il 2011, illustrate dal DT Francesco Uguagliati. Le competenze del settore mezzofondo (veloce e prolungato) vengono estese fino alla maratona; in quest’ultima specialità trova posto, per il momento con un ruolo di supporto (in attesa del completamento del percorso tecnico) anche il campione olimpico di Atene 2004, Stefano Baldini. Nei salti, e specificamente nell’asta, chiuso il rapporto con Gennady Potapovich (che il Consiglio ringrazia per il lavoro svolto), viene chiamato alla collaborazione Fabio Pilori; restando nei salti, il capo settore Angelo Zamperin, si avvarrà, per ciò che riguarda l’alto, della collaborazione di Giuliano Corradi. La marcia vede l’inclusione tra i collaboratori di Patrizio Parcesepe, mentre i tre tutor dei giovani (Baldini, Fabrizio Mori e Gabriella Dorio) opereranno nel ruolo anche nel 2011. Sempre nell’ambito delle attività del Settore tecnico Nazionale, definiti i criteri di partecipazione alle manifestazioni internazionali 2011 (vedi file scaricabile a fondo pagina o da qui ), ad eccezione di quelli per i Mondiali di Daegu (la IAAF non ha al momento prodotto gli standards d’iscrizione alla manifestazione).
Fissate date e sedi delle principali manifestazioni di campionato federale per la prossima stagione. Di seguito, sono elencati alcuni tra i principali appuntamenti.
Campionati Italiani di prove multiple indoor (29-30 gennaio): Ancona;
Campionati Italiani Individuali di cross (30 gennaio): TBD;
Campionati Italiani giovanili indoor (12-13 febbraio): Ancona;
Campionati Italiani Assoluti indoor (19-20 febbraio): Ancona;
Finale Campionati di società di cross (27 febbraio): San Giorgio su Legnano (MI);
Campionati Italiani Indoor Master (4-6 marzo): Ancona;
Campionati Italiani invernali di lanci (12-13 marzo): Viterbo;
Campionati Italiani di cross Master (27 marzo): Ugento (LE);
Coppa Italia (4-5 giugno): Firenze;
Campionato di società Allievi, Finale A (11-12 giugno): Saronno (VA);
Campionati Italiani Junior e Promesse (17-19 giugno): Bressanone;
Campionati Italiani Assoluti (25-26 giugno): Torino;
Campionati Italiani Individuali Master (29-31 luglio): Cosenza;
Campionati Italiani di società, Finale A oro (24-25 settembre): Sulmona;
Campionati Italiani Allievi (1-2 ottobre): Rieti;
Campionati di Società Under 23, Finale A oro (8-9 ottobre): Modena.
Approvati anche lo schema relativo alle quote associative, diritti di segreteria e tasse federali per il 2011 (con un sostanziale mantenimento delle quote in vigore per l’anno in corso, con l’intento di non gravare ulteriormente sui bilanci delle società nel difficile momento economico del Paese) e l’impianto regolamentare per l’attività della prossima stagione. Tutti i dettagli relativamente a questi argomenti verranno pubblicati nei prossimi giorni su Fidal.it. Il Consiglio ha infine deliberato di proporre al Ministero dell’Istruzione un accordo che vedrà la FIDAL organizzare le finali dei Giochi Sportivi Studenteschi di Primo e Secondo grado; indicate anche le date di svolgimento delle manifestazioni di cross (20 marzo) e della pista (nell’ambito della settimana dell’atletica, a precedere il Golden Gala del 26 maggio).
Criteri manifestazioni internazionali