
la zona di partenza , curioso di indossare le ciaspole (mai utilizzate) , per capire quali siano le difficoltà di corsa con questi “attrezzi” , provvedo a isolare le scarpe con gli appositi sacchetti ( in modo molto meno ricercato di quello utilizzato dai professionisti ) e poi provo a fare qualche corsettina in spiaggia per riscaldarmi e cercare di capire come le devo utilizzare. Percepisco subito la differenza del gesto atletico , e non riesco autonomamente a determinare quale sia la tecnica corretta per l’utilizzo , così chiedo un po di informazioni a chi ha più esperienza (sono facili da individuare basta guardare in quale modo hanno applicato il sacchetto sulle scarpe) e poi provo a mettere in pratica i suggerimenti che mi vengono dati , ma il diverso coinvolgimento della muscolatura e la maggiore fatica dovuta al fondo sabbioso mi fanno immediatamente percepire che dovrò moderare l’andatura. Il via viene dato da sindaco di Cattolica, in modo decisamente singolare ( la chiusura di un ombrellone è il segnale di partenza) , si parte e immediatamente scattano in testa i top runner che mettono subito in evidenza la differente capacità tecnico/atletica distanziandosi considerevolmente. Io cerco di assumere un passo ponderato che possa portarmi al traguardo e all’ultimo giro l’impuntamento di una ciaspola in una buca mi fa anche cadere (l’attenzione alle buche faceva parte dei consigli tecnici che mi erano stati dati , ma forse la fatica mi ha tradito) prontamente mi rialzo e giungo al traguardo circa metà classifica. Mentre scrivo la classifica ufficiale non è ancora stata pubblicata , pertanto non conosco il nome del primo uomo arrivato , mentre nelle donne la prima classificata è (ovviamente) la campionessa mondiale Maria Grazia Roberti.
Cosa dire … tutto perfetto , a mio parere un’evento molto ben organizzato e poco premiato dalla partecipazione , forse per la sua diversa connotazione … ma a volte è bello uscire dalla consuetudine per provare nuove esperienze … se poi il tutto è condito dalla proverbiale ospitalità dei romagnoli ci si può fare un pensierino … penso proprio che tornerò anche il prossimo anno facendo tesoro delle esperienze/informazioni raccolte per cercare di migliorare la prestazione in gara.
A proposito di corsa … il giorno dopo allenamento collinare di 21 Km nel percorso Cattolica – Gabicce Monte – Casteldimezzo e ritorno , uno spettacolo di tracciato che alterna la visione di panorami della costa romagnola a tratti di intensa vegetazione , con arrivo a metà percorso in un borgo medioevale contraddistinto da una massiccia fortificazione … insomma uno spettacolo per il fisico e per la mente che consiglio vivamente a tutti coloro che si recassero in zona … e già che sono in tema di consigli se cercate un buon posto dove soggiornare vi segnalo l’HOTEL MANZONI di Cattolica ( www.hotelmanzoni.it ) , dove , oltre alla gentilezza di Sandra e Stefania potete trovare anche un’ottima cucina , che sicuramente non guasta dopo un po di attività
Cosa dire … tutto perfetto , a mio parere un’evento molto ben organizzato e poco premiato dalla partecipazione , forse per la sua diversa connotazione … ma a volte è bello uscire dalla consuetudine per provare nuove esperienze … se poi il tutto è condito dalla proverbiale ospitalità dei romagnoli ci si può fare un pensierino … penso proprio che tornerò anche il prossimo anno facendo tesoro delle esperienze/informazioni raccolte per cercare di migliorare la prestazione in gara.
A proposito di corsa … il giorno dopo allenamento collinare di 21 Km nel percorso Cattolica – Gabicce Monte – Casteldimezzo e ritorno , uno spettacolo di tracciato che alterna la visione di panorami della costa romagnola a tratti di intensa vegetazione , con arrivo a metà percorso in un borgo medioevale contraddistinto da una massiccia fortificazione … insomma uno spettacolo per il fisico e per la mente che consiglio vivamente a tutti coloro che si recassero in zona … e già che sono in tema di consigli se cercate un buon posto dove soggiornare vi segnalo l’HOTEL MANZONI di Cattolica ( www.hotelmanzoni.it ) , dove , oltre alla gentilezza di Sandra e Stefania potete trovare anche un’ottima cucina , che sicuramente non guasta dopo un po di attività