Sale la febbre da innamoramento. Domani sarà San Valentino e nella città scaligera, visto che siamo anche nella settimana delle tante iniziative di Verona In Love, l’atmosfera è davvero calda e romantica. Amore per il proprio compagno o compagna nella vita ma anche per la corsa, e a Verona, domenica 16 febbraio, per la 7a edizione della Giulietta&Romeo Half Marathon, alle ore 10, saranno circa 8200 i partecipanti a dimostrare amore incondizionato per il running e per questa città. Ben 7200 gli iscritti alla mezza maratona competitiva e ben 500 ‘Team’ da due persone per la Duo Half Marathon, la mezza in staffetta, con il primo componente che percorrerà 8 chilometri ed il secondo 13 chilometri.
Settemiladuecento iscritti, e avrebbero potuto essere di più, ma Asd Gaac 2007 Veronamarathon, società organizzatrice dell’evento in collaborazione con il Comune di Verona, per garantire un servizio di qualità a tutti i partecipanti ha preferito chiudere le iscrizioni già a mezzanotte di martedì 11 febbraio, con un giorno di anticipo rispetto a quanto previsto in precedenza; 7200 è un numero che può riempire d’orgoglio le istituzioni e tutti i cittadini veronesi che da quest’anno godranno della seconda maratonina in Italia per numero di partecipanti iscritti e ancor più una competizione che, sempre come numero di iscritti, è tra le prime cinque di sempre in Italia. La soddisfazione è massima.
Quantità ma anche qualità perché essendo Campionato Italiano Assoluto, Promesse e Juniores di maratonina nonché Campionato Regionale Veneto Assoluto e Master, come già annunciato nelle scorse settimane, saranno tanti i campioni al via. Atteso anche a seguire la gara il direttore tecnico della Nazionale di atletica Massimo Magnani: “Sarà una gara interessante da ogni punto di vista –conferma Magnani -. E’ il primo vero grande impegno della stagione, ci tengo ad essere presente proprio per valutare di persona lo stato di forma e le qualità di tanti in gara. Tra un mese ci saranno i mondiali di maratonina a Copenhagen e qui si fa la squadra. Tanti azzurri presenti e preselezionati già martedì partiranno per uno stage di allenamento in altura in Kenya”.
Ai nastri di partenza una nutrita schiera di atleti in canotta blu Salcus che daranno battaglia fin dal primo metro, li andiamo di seguito ad elencare Mauro Bonon, Mario Tosatti, Sergio Cappello, Patrizio Chieregato, Dante Tognotto, Radames Arduin, Alessandro Vettorello, Stefano Perdonati, Massimo Bosi, Callegaro Luigi, Stefano Bolognese, Luca Favaro e Laura Galleran. A tutti gli i nostri ragazzi auguriamo un in bocca al lupo, che possa essere una domenica di puro divertimento e sana competizione. Nella foto il nostro Mauro Bonon.
Dal sito Fidal Veneto.