Scritto da Diego Voltolin : Calato il sipario anche sulla “Quattro passi par Montagnana”, la manifestazione podistica non competitiva che SALCUS e CORRI LE MURA CORRI hanno organizzato ieri mattina a Montagnana con quattro percorsi da 7 – 11 – 14 e 18 Km che si snodavano dal centro della città murata passando nel Vallo sotto l’ ombra della cinta muraria ed inoltrandosi poi nel parco cittadino del Fiumicello e nella campagna circostante. Grande successo di partecipazione, favorita senz’ altro dalle condizioni meteorologiche ottimali per la stagione, superando abbondantemente la soglia dei mille partecipanti che già dalle sette del mattino hanno cominciato ad invadere il centro storico e che hanno continuato ad iscriversi e partire fino a dopo le ore nove. Grande soddisfazione per gli organizzatori
che, pur non aspettandosi già a questa prima edizione di avere una simile affluenza, sono riusciti comunque a non fare mancare a tutti gli intervenuti quanto necessario nei vari punti ristoro ed acqua predisposti con pronti interventi la’ dove veniva a scarseggiare qualcosa e grande soddisfazione anche per i complimenti ricevuti alla fine della fatica da parte di tanti, tanti partecipanti. Una trentina i Gruppi iscritti in classica, provenienti dalle province di Verona, Padova, Rovigo, Vicenza e Bergamo, con in testa il Gruppo dei Canguri di Cerea seguiti appunto dai bergamaschi di Almenno S. Bartolomeo: a proposito dei primi questi ci aspettano tutti domenica prossima 6 Luglio alla 17^ edizione della “STRACEREA”, manifestazione da loro organizzata a Cerea (VR) su percorsi di 5 – 8 – 12 e 18 Km misto campestri. La SALCUS sarà presente alla manifestazione ed invita i propri tesserati e simpatizzanti a dare la loro adesione al Gruppo entro le ore venti di sabato 5 Luglio. La giornata per gli organizzatori della “Quattro passi par Montagnana” e di quanti hanno prestato servizio collaborando alla buona riuscita della Manifestazione è continuata poi con alcune ore passate tutti in allegra convivialità consumando tutti assieme una pastasciutta e facendo onore ai vari dolci che alcune delle nostre donne presenti si erano prodigate a preparare. Buone sgambate a tutti.