21 Maggio, 2025

Il portale podistico
Correre scalzi: si o no?

Correre scalzi: si o no?

Correre a piedi nudi e quindi in modo più naturale possibile o proteggersi con le calzature sportive per evitare ogni tipo di rischio? Correre a piedi nudi priva di un ritorno elastico dato dalla scarpa? Questi e tanti altri temi andrebbero affrontati per dare risposte esaustive sull’argomento. In quest...
Read more
Variazioni di ritmo in salita

Variazioni di ritmo in salita

La corsa in salita, in tutte le sue forme, è un mezzo straordinario per poter accedere a performance di livello superiore. Secondo il tipo di proposizione si ottengono: condizionamenti muscolari poiché l’azione richiesta va ad interagire con i vari concetti e forme della forza; stimolo delle capacità ca...
Read more
Correre in salita: i vantaggi

Correre in salita: i vantaggi

L’utilità della corsa in salita si è soliti ricercarla in campo meccanico, ma è il fattore energetico che segna l’aspetto primario di tale tipologia di allenamento. Fasi della corsa in salita Le tre fasi che contraddistinguono l’azione di corsa: fase di ammortizzazione, fase di spinta,...
Read more
GIANCARLO CORA NON E’ PIU’ DEI NOSTRI

GIANCARLO CORA NON E’ PIU’ DEI NOSTRI

Scritto da Michele Marescalchi : Giancarlo Cora oggi giovedì 7 agosto non è più in questo nostro mondo, ci ha lasciati mentre si stava facendo la sua abituale corsetta nelle strade di campagna che costeggiano la sua abitazione come era solito fare quasi tutti i giorni, notizia comunicatomi dalla figlia...
Read more
Il doppio allenamento

Il doppio allenamento

Il doppio allenamento va proposto solo ad atleti evoluti? Quali sono le modalità per attuarlo? Aumentare le sedute significa intensificare il carico? Ed il triplo allenamento giornaliero è follia? Ragioniamo su tutto questo. Fare due sedute di allenamento in un solo giorno sembra compito per soli profes...
Read more